Benvenuti a Tirano, nel cuore della Valtellina

Nel borgo storico di Tirano, proprio accanto a una delle antiche torri medievali, ti aspetta il nostro B&B: un angolo autentico di storia e quiete, affacciato sul passato ma pensato per offrirti un soggiorno confortevole e rilassante.

Siamo a due passi da Porta Bormina, una delle tre porte monumentali che ancora oggi raccontano il passato fortificato della città, insieme a Porta Poschiavina e Porta Milanese. Qui, nella storica contrada di Capo di Terra, accogliamo gli ospiti in una casa d’epoca già presente nei documenti catastali dei Grigioni del 1600. Un tempo abitata dal “Manfredotto”, oggi è stata completamente restaurata con cura e rispetto per la sua anima antica.

A piedi puoi esplorare il centro di Tirano: le eleganti residenze nobiliari dei Venosta, Merizzi, Salis, Quadrio, Lambertenghi, Torelli… o ancora Palazzo Marinoni, oggi sede del Comune. Poco lontano, l’antica Collegiata di San Martino, la chiesa di Sant’Agostino e la suggestiva fontana della Storia in piazza Cavour.

Attraversando il fiume Adda, si arriva alla Pretura, al Palazzo Foppoli, alla biblioteca civica e all’affascinante contrada di San Giacomo.

Un soggiorno tra bellezza, storia e natura, in una posizione perfetta per scoprire la Valtellina… e partire per il mitico viaggio sul Trenino Rosso del Bernina.


Il Trenino Rosso. Patrimonio mondiale Unesco.

Il mitico Trenino Rosso che unisce Tirano a St. Moritz è un’esperienza di brande suggestione adatta a tutta la famiglia.

Questo spettacolare percorso inizia a Tirano, ultima stazione della linea ferroviaria proveniente da Milano.

L’ormai famoso “Trenino Rosso” o “Bernina Express“, non è solo un collegamento tra Italia e Svizzera, è un’avventura magica tra montagne stupende con caratteristiche uniche: è la trasversale alpina più alta d’Europa e una delle ferrovie ad aderenza naturale più ripide del mondo.

Con moderne e confortevoli carrozze panoramiche che consentono una vista a 360°, sia in inverno che in estate, il trenino viaggia su pendenze del 70 per mille, supera i 2253 m del Passo Bernina e discende poi verso St. Moritz, la perla dell’Engadina.

Pochi chilometri dopo aver lasciato la stazione di Tirano supera già una meraviglia: il viadotto elicoidale di Brusio. Oltrepassata Poschiavo, capoluogo dell’omonima valle con le sue belle dimore patrizie, raggiunge Alp Grüm (2091 m), eccezionale punto panoramico. Superato il valico del Bernina offre ai viaggiatori la vista sull’imponente ghiacciaio del Morteratsch e sul gruppo montuoso del Bernina, con i suoi “quattromila” scintillanti di nevi eterne.

A Pontresina, si dirama la linea per Samedan-Coira, che consente di raggiungere la Svizzera Centrale.
Pochi chilometri ancora e raggiunge St. Moritz.

Per maggiori informazioni: www.rhb.ch


Tirano e dintorni:
un viaggio tra cultura, natura e avventura

Itinerari Culturali a Tirano

Tirano ti accoglie con la sua bellezza autentica, dove arte, storia e tradizioni si fondono con la natura incontaminata delle Alpi. Passeggia tra le vie del centro storico, uno dei più affascinanti della Valtellina, e lasciati incantare dai palazzi nobiliari e dall’imponente Santuario della Madonna di Tirano, meta spirituale e simbolo identitario della città.

Nei dintorni, itinerari culturali ti portano alla scoperta di borghi suggestivi e testimonianze artistiche nascoste, mentre per gli amanti dell’outdoor non mancano percorsi dedicati al cicloturismo, sentieri escursionistici tra boschi e vallate, e itinerari naturalistici immersi nella quiete alpina.

Qualunque sia la tua passione, Tirano ti offre un’esperienza completa, da vivere con tutti i sensi.
Scopri tutti gli itinerari e le proposte turistiche direttamente sul sito ufficiale del Comune di Tirano e lasciati guidare in un viaggio indimenticabile.

Porta Bormina Loft & Suites

Via Porta Bormina, 9
23037 Tirano (Sondrio)

tel.: +393495306644
email: portabormina@dormireatirano.it